App, strumenti digitali, formazione, innovazione: l’agente immobiliare del futuro usa un mix di strumenti per interagire in modo sempre più performante e veloce con i propri clienti. E’ necessario usare questi strumenti? Quindici anni fa le persone si chiedevano: “Dobbiamo usare l’email a tutti i costi?” Poi tutti l’hanno utilizzata. Poi la gente si è […]
Trade marketing immobiliare
La comunicazione immobiliare parte dal punto vendita, ossia dalle agenzie, ecco perché è importante il trade marketing immobiliare. Un vecchio motto delle agenzie pubblicitarie anglosassoni recita PR begins at home. Per essere performanti dobbiamo partire, infatti, letteralmente dal “salone di casa nostra”. Il mondo immobiliare è fatto di agenzie, di “negozi” ove operano gli agenti, […]
Agenti immobiliari: non semplici venditori
La figura dell’agente immobiliare è centrale nel business del real estate. Ma non chiamateli semplici venditori. Sono professionisti sempre più specializzati e nella nostra visione innovativa sono dediti o al venditore o ai potenziali compratori. Con competenze multidisciplinari e un profilo operativo molto ampio e variegato. L’agente è prima di tutto un consulente strategico. In […]
L’arte dello storytelling immobiliare
Lo storytelling è l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. In ambito aziendale lo storytelling serve a: dare senso alle azioni della realtà organizzativa quotidiana (altrimenti vuota e priva di spinta motivazionale) creare identità (collettiva o individuale) che permette di riconoscersi nella vita e sul lavoro mantenere la memoria […]
Il ruolo fondamentale dell’acquisizione immobiliare e delle fasi “preparatorie”
Per vendere bene bisogna acquisire bene: vediamo quanto sia fondamentale il ruolo dell’acquisizione immobiliare. Il momento dell’acquisizione è centrale nel business dell’agenzia immobiliare: qualche operatore sottovaluta questo aspetto ma la stragrande maggioranza degli agenti pone un’attenzione particolare in questo. Sono da evitare in modo assoluto la fretta, la superficialità e la pigrizia: nel momento dell’acquisizione […]
Consigli editoriali per agenti immobiliari performanti
Tra le varie attività di FormaRE c’è anche l’edizione di una serie di libri ad hoc per agenti immobiliari desiderosi di incrementare la base delle proprie conoscenze. Il metodo che sta dietro la scrittura di un libro edito da FormaRE è molto semplice: studiare e praticare, sviluppare contatti, soprattutto con l’estero, testare e quindi proporre […]
Dai campanelli alla formazione immobiliare
Una volta (e in alcune realtà è ancora così) si partiva dalla strada, suonando campanelli. La famosa “notizia”, ossia la ricerca in acquisizione di immobili in vendita, era il primo passo nella carriera di qualsiasi agente immobiliare. Per alcuni dei nostri lettori sono passati anni luce da quei momenti. Momenti non certo facili. Acquisire immobili […]
La centralità degli agenti immobiliari
La centralità degli agenti immobiliari nel mercato immobiliare era e rimane fondamentale. Non sempre i clienti hanno la giusta percezione del lavoro svolto dalle agenzie e dagli agenti, un lavoro che spesso è “sotto traccia” ma altrettanto cruciale. Partiamo dal caso dall’acquisto di una casa. Le agenzie offrono una “location” ideale ove è possibile cercare […]
Cosa NON è il Marketing immobiliare
Parliamo spesso di cosa voglia dire marketing immobiliare. Anche noi nel nostro Blog. Marketing che, fino a pochi anni fa, sembrava un oggetto misterioso. Ci riempiamo la bocca di frasi come facciamo marketing, facciamo pubblicità, abbiamo fatto il piano di comunicazione, abbiamo stanziato questo budget, etc…etc… Ma non sempre è possibile raggiungere il nostro target […]
Social media e storie immobiliari
In Italia 30 milioni di persone sono su Facebook: per il mondo immobiliare del Bel Paese è sufficiente essere presenti sul social network per antonomasia? No, non lo è. Analizziamo poi il presupposto, inquietante, che per moltissimi utenti Facebook si identifica con internet: è come se non ci fosse nulla oltre le colonne d’Ercole del […]